La nuova barca a vela Dufour 54 rappresenta la quintessenza del know-how del Cantiere Dufour… e racchiude tutte le novità introdotte nei diversi modelli della nuova gamma. Tutte le grandi innovazioni pionieristiche progettate da Dufour Yachts si ritrovano sublimate in questo modello che esprime appieno e perfettamente il DNA Dufour, marchio emblematico delle barche a vela.
Il nuovo Dufour 54 è la barca a vela adatta a vivere il mare prevalentemente sovracoperta, così da favorire il contatto con gli elementi e lasciare spazio all’istinto che guida ogni marinaio …
Pensato per vivere «all’interno e all’esterno»
Il Dufour 54 è frutto della collaborazione tra le esperte equipe di Dufour, l’architetto navale Umberto Felci e il designer d’interni Luca Ardizio. Insieme hanno progettato il 16 metri perfetto, capace di soddisfare tutte le aspettative.
Il Dufour 54 è stato pensato per garantire un’esperienza di vita all’aria aperta. Accresce il piacere di trascorrere belle giornate sul ponte e le serate sono ancora più dolci e riposanti sui lettini prendisole a prua e a poppa.
Nel rispetto della tradizione propria delle barche a vela della gamma Dufour, il Dufour 54 ha un design moderno e accogliente. Tutta la barca è stata progettata per offrire un contatto costante con l’oceano, come dimostrano gli oblò, dai quali si gode una vista sull’oceano e sul cielo. Una tale quantità di vetrate favorisce la penetrazione di una luminosità impressionante all’interno della barca.
Un pozzetto spazioso
Riscoprire il piacere di navigare all’interno dello SKY LOUNGE COCKPIT (pozzetto Sky lounge). Questo spazio ampio e ben arredato offre un confort di prim’ordine durante la navigazione.
Il pozzetto a U del nuovo Dufour 54, consentendo al timoniere un contatto costante con l’intero equipaggio, accresce la convivialità e favorisce una buona organizzazione delle manovre.
I due tavoli del pozzetto si abbassano a formare due lettini prendisole super comodi, sui quali distendersi nella dolce ombra delle vele o del tettuccio.
Prendere il sole sul ponte
Volendo continuare a migliorare l’esperienza di vita all’esterno, Dufour introduce lo SKY LOUNGE DECK (ponte sky lounge): si tratta di un vero e proprio pozzetto prodiero, perfetto per vivere momenti di relax in mare o all’ancora.
Questa zona prendisole può accogliere comodamente due persone. Le sedute si rialzano trasformandosi in confortevoli sedie a sdraio. Questo è lo spazio ideale dove assaporare appieno i momenti di lettura, di osservazione e di relax.
Una piattaforma poppiera spaziosa e modulare
Il Dufour 54 si spinge ancora oltre nell’innovazione con l’introduzione della SEA STERN COOK (cucina esterna poppiera). Sulla piattaforma poppiera della barca a vela è stato progettato un ampio spazio con una cucina esterna degna delle «pool houses».
La tradizionale plancha, optional molto apprezzato dai proprietari di barche a vela Dufour, si evolve. Sul Dufour 54, infatti, questo spazio può essere allestito a piacimento. La cucina si presenta in due blocchi per permettere l’inserimento di una seconda plancha, un frigorifero, oppure un lavello. È stato predisposto anche un passavivande per facilitare la comunicazione tra quest’area e il pozzetto.
Insomma, il Dufour 54 propone una vera e propria cucina esterna per regalarvi splendidi momenti conviviali all’ancora: cucinare «sul mare» in compagnia dei propri ospiti.
Inoltre, dallo specchio poppiero si entra in acqua per fare il bagno. È un’altra zona ampia e spaziosa in cui rilassarsi e godersi il mare. Sul Dufour 54 un doppio accesso conduce dalla piattaforma al pozzetto per rendere più agevoli gli spostamenti. Sarà un po’ come avere a disposizione una piscina privata con relativo «beach club» godendo, però, dell’immensità del mare.
Un ponte spazioso e sicuro per la navigazione veloce
È proprio del DNA Dufour proporre barche a vela sicure, per privilegiare i piaceri e le sensazioni della navigazione istintiva.
Come ben dimostra lo spazio dedicato al pozzetto del Dufour 54: le sovrastrutture sono state sistemate in maniera intelligente per facilitare le manovre; le sacche per drizza oltre a essere collocate alla base dell’albero, si trovano anche ai piedi di ogni verricello a babordo e tribordo in modo da riporre le drizze in modo agevole e sicuro.
I passavanti sono stati disegnati in modo tale che nulla ostacoli gli spostamenti. Tutti i rinvii e i carrelli di scotta sono collocati sul roof per garantire la sicurezza negli spostamenti a bordo.
Una barca a vela completamente modulare
La nuova barca a vela Dufour 54 si contraddistingue per l’estrema modularità, tale da consentire a ogni proprietario di allestire la barca a vela che più si confà alle sue esigenze.
Due cucine per interni con due identità distinte
La cucina del Dufour 54, collocata a prua del quadrato interno, è divisa in due parti distinte. Il primo blocco comprende la zona cottura e il lavello, entrambi a tribordo. Nel secondo blocco, a babordo, trovano posto il piano di lavoro e un frigorifero grande. In questa configurazione, un modulo tipo lavanderia è posizionato tra la cucina e la cabina di prua.
Nella seconda versione, la cucina si sviluppa lungo il lato di babordo della barca, mentre, a dritta si trova una cabina Pullman.
L’unica barca vela di queste dimensioni a proporre fino a cinque cabine
Il Dufour 54, grazie allo spazio che sviluppa, è disponibile nella versione da 3 a 5 cabine, ma anche da 2 a 5 bagni. È una barca a vela che si adatta alle esigenze di ogni tipo di clientela, dalle famiglie alle società di charter.
Il Dufour 54 nella versione con tre cabine e due bagni è perfetto per le famiglie. Per ospitare più persone a bordo, la versione con quattro cabine e tre bagni offre un numero di posti letto conseguente.
Per le società di charter interessate a offrire un’esperienza confortevole a gruppi numerosi, il Dufour 54 può disporre di un massimo di cinque cabine e cinque bagni.
Cabina armatoriale o suite degna dei grandi yacht?
Dufour ha voluto introdurre un’importante novità all’interno della cabina armatoriale del nuovo 16 metri a vela, disponibile in due diverse versioni.
Una prima versione, classica, con un letto matrimoniale a isola al centro della stanza, e un’altra versione, in cui il letto è sistemato come negli yacht più grandi. Un’innovazione che consente di guadagnare spazio e libertà di movimento.
Nelle versioni con quattro e cinque cabine, le due cabine prodiere sono dotate di bagno situato a prua della barca. Anche in questo caso, una soluzione intelligente per guadagnare spazio, praticità e sentirsi come a casa.
Una barca a vela con molteplici soluzioni di allestimento
Le diverse zone create all’interno del Dufour 54 sono intercambiabili. Ogni proprietario può contare su molteplici soluzioni di allestimento:
- versione uno o due cabine Pullman con letto a castello
- un bagno grande, con Wc e doccia separati
- uno spazio- contenitore ben strutturato
- una zona ufficio
Si può avere anche una cabina skipper situata a prua della barca che consta di un posto letto e un bagno.
Immaginate un cruiser di 16 metri capace di soddisfare tutte le vostre esigenze
Sognate viaggi, traversate e soste alla fonda sublimi… Tutti sogni realizzabili con la nuova barca a vela Dufour 54, un’imbarcazione di oltre 16 metri che promette esperienze incomparabili in mare.
Un 16 metri che offre massimo confort e qualità marine impareggiabili: sono queste le promesse di questa barca a vela di lusso capace di esaltare l’istinto di ogni diportista: reattiva al timone e facile da manovrare affinché, a prevalere, siano le sensazioni che ciascuno ricerca in mare.
Oltre alle linee moderne e al design slanciato, la carena del nuovo Dufour 54 propone spazi importanti. I volumi di questo cruiser non hanno eguali e consentono di allestire fino a sei cabine e altrettanti bagni. Il Dufour 54 è l’unica barca a vela della categoria in grado di offrire un confort di questo livello.
Innovazione & versatilità
Il Dufour 54 è disponibile in 52 allestimenti diversi… Quale sarà il vostro?
Con la nuova barca a vela Dufour 54, il marchio Dufour mantiene la leadership ed esprime ancora più intensamente la sua volontà d’innovare proponendo nuovi concept mai visti finora per dare vita a una barca a vela ineguagliabile. Come dimostrano l’allestimento degli interni curato dal designer Luca Ardizio, l’armonia dei materiali e la qualità delle rifiniture che richiamano le lavorazioni dei mastri artigiani.
La suite armatoriale offre uno spazio sorprendente, degno dei più grandi yacht, con un letto a isola accessibile da entrambi i lati grazie a un innovativo posizionamento a tribordo. Il letto è sormontato da un’ampia finestra che lo rende un luogo intimo da cui osservare le stelle e il cielo. La posizione dei due bagni contribuisce all’ampiezza di questo spazio: collocati a prua, offrono un confort ineguagliabile e lasciano spazio a un tavolo da toeletta ben inserito all’interno della cabina.
Esterni moderni e spaziosi
Sul ponte della nuova barca a vela Dufour 54 sono state introdotte numerose innovazioni. L’architetto navale Umberto Felci, insieme all’ufficio studi Dufour, è intervenuto sulla linea slanciata, così da offrire prestazioni incredibili in acqua, e anche sul design della carena moderno e riconoscibile, che offre volumi importanti per aumentare sempre più lo spazio interno.
Come optional, è disponibile un elegante arco davanti al pozzetto. La vivibilità all’esterno ha raggiunto livelli massimi grazie alle due piattaforme prendisole, una a poppa e l’altra a prua. La tradizionale cucina esterna è anch’essa modulare ed è collegata al pozzetto per maggiore convivialità.
Dufour 54: una barca a vela progettata per solcare tutti i mari del mondo
Nel pieno rispetto del DNA del Cantiere, il Dufour 54 promette prestazioni in mare straordinarie. Performante, affidabile e maneggevole, è la barca a vela che permetterà a ogni diportista di seguire l’istinto e ascoltare le proprie sensazioni.
Una barca versatile che si adatta a ogni capitano, a ogni proprietario, a tutti gli stili di navigazione, a tutte le zone geografiche e a tutte le condizioni climatiche.
Esplorare le meraviglie del Mediterraneo
Dalla «Riviera francese» alle isole del Peloponneso, passando per le coste italiane e il mare Adriatico, esplorate le meraviglie del Mediterraneo a bordo della barca a vela Dufour 54.
Il Dufour 54 saprà soddisfare tutti i desideri, dalla navigazione costiera a corto raggio alle traversate di più giorni. Questa barca a vela eccezionale consente di realizzare i programmi di ogni diportista e di esplorare efficacemente vaste aree, senza trascurare il piacere di oziare.
Tradizionalmente dotata di un timone a pala singola, la manovrabilità del Dufour 54 raggiunge livelli massimi e garantisce serenità e fiducia durante le manovre in porto.
Le due piattaforme prendisole, a prua e a poppa, sono perfette per le calde serate estive, mentre lo specchio poppiero si presta magnificamente ai bagni nelle acque blu del Mediterraneo.
Le isole tropicali: gettare l’ancora in luoghi paradisiaci
Le lagune dalle acque turchesi delle Bahamas o dei Caraibi sembrano essere la cornice naturale ideale per il nuovo Dufour 54. Il suo design elegante e moderno s’inserisce perfettamente in queste destinazioni da sogno.
Da un bordo all’altro con venti moderati il Dufour 54 saprà farsi largo tra le innumerevoli isole e i tanti angoli paradisiaci accessibili solo dal mare. Ma saprà autorevolmente reagire agli alisei. È la scelta tra una versione con pescaggio basso o elevato a stabilire fin dove può portarvi il Dufour 54.
Isole Vergini Britanniche, Bahamas, Caraibi… tutte destinazioni verso cui fare rotta con il vostro Dufour 54!
Avventure e traversate
Il Dufour 54 si comporta egregiamente tanto nelle traversate brevi quanto nelle grandi avventure d’altura. Questa barca a vela di 16 metri è un autentico cruiser, capace di attraversare gli oceani. Per affrontare l’Atlantico e realizzare il sogno di fare il giro del mondo per visitare le destinazioni più idilliache dove gettare l’ancora, il Dufour 54 è la scelta ideale.
Solido e affidabile, si contraddistingue anche per prestazioni di livello elevato. È una barca a vela che rimarrà stabile e facilmente manovrabile in tutte le condizioni che potrete trovare.
Onde garantire le prestazioni del Dufour 54, l’albero ha un’inclinazione di 4° con tre ordini di crocette per aumentare la stabilità.
Una barca a vela progettata anche per «il grande nord»
Cosa c’è di meglio della calma e della serenità dei fiordi nordici o della regione dei grandi laghi per ammirare le indiscusse qualità di questa nuova barca a vela Dufour 54?
Paesaggi innevati di un bianco immacolato o lussureggianti foreste color verde smeraldo. Tratti di mare dalle acque cristalline che conducono fino ai piedi delle montagne. Sono tanti i luoghi senza tempo da esplorare a bordo del Dufour 54.
Silenzio e pace sono d’obbligo… L’hard top optional è stato pensato anche per soddisfare il bisogno di avventura in questi spazi grandiosi. Il timoniere, infatti, è riparato e protetto contro le diverse condizioni meteomarine che può incontrare, e nel contempo, però, riesce a controllare le vele grazie alle vetrate sapientemente posizionate.