Una barca a vela che rappresenta l’essenza del DNA Dufour
Il Dufour 54 rappresenta la quintessenza del know-how del marchio di barche a vela per eccellenza, vale a dire Dufour e il risultato più alto della riuscita collaborazione tra le esperte equipe Dufour, l’architetto navale Umberto Felci e l’interior designer Luca Ardizio. Questo nuovo modello rispecchia fedelmente lo spirito della nuova gamma per innovazione, alto livello di confort e qualità marine impareggiabili.
Particolare importanza è stata posta sulla vivibilità sovracoperta, con spazi completamente rivisitati per realizzare il desiderio di vivere all’aperto. Anche gli interni sono stati pensati per favorire il contatto totale con gli elementi. Le grandi vetrate aprono su una vista del mare e del cielo a 360°, da qualsiasi punto della barca. In ogni locale penetra una luce dolce e avvolgente che accompagna piacevolmente gli spostamenti e la vita sottocoperta.
In navigazione a vela, il Dufour 54 di rivela un 16 metri preciso e piacevole al timone. Diportisti e capitani possono lasciarsi guidare dal loro istinto e assaporare le incredibili sensazioni che offre questa barca a vela d’eccezione. Il Dufour 54, essendo facile da manovrare, consente di concentrarsi totalmente sui piaceri e sulle gioie della navigazione.
Smart Elec Pack | Motori | 50 Kw |
---|---|---|
Elica fissa | / | |
Parco batterie (batteria al litio) | 38 Kw/h | |
Generatore | 20 Kw | |
Interfaccia di monitoraggio | / | |
Opzioni | Batterie migliorate | 54 kw/h |
Convertitore 12V/230V | 6 Kw (Standard) | |
Idrogenerazione | 1,5 kw | |
Elica pieghevole | / | |
Caricabatterie rapido | / |
Highlights
Un’esperienza all’aria aperta sublimata
L’esperienza sovracoperta è uno dei pilastri su cui si fonda l’identità Dufour. Sulla nuova barca a vela Dufour 54 sono state introdotte importanti innovazioni nei diversi spazi di vita sul ponte.
Lo SKY LOUNGE COCKPIT a forma di U assicura confort, spazio e convivialità. Due eleganti tavoli creano una zona confortevole e, una volta abbassati, si trasformano in uno spazio prendisole ideale dove rilassarsi in navigazione o all’ancora.
A prua del Dufour 54 si trova un altro spazio prendisole: lo SKY LOUNGE DECK sul quale, alla base dell’albero, sono sistemate due comode sedute rialzabili che si trasformano in sedie a sdraio. Sarà inevitabilmente questo lo spazio più ambito da coloro che amano contemplare il mare e oziare.
Il Dufour 54, come i fratelli minori della gamma, presenta una piattaforma poppiera molto spaziosa, attrezzata con una cucina esterna: la SEA STERN COOK che permette di cucinare «a pelo d’acqua» mantenendo, però, un contatto diretto con gli ospiti o l’equipaggio. Questo spazio si può modulare a proprio piacimento: il proprietario, infatti, può scegliere se installare una o due plancha, oppure se sistemare un frigorifero o un lavello, oltre alla plancha.
La piattaforma poppiera sviluppa uno spazio notevole che diventa un accesso al mare degno delle più belle «pool houses». Per accrescere la praticità di questo spazio è stato predisposto un doppio accesso al pozzetto che agevola gli spostamenti.
Una vera e propria suite per osservare le stelle
Una delle innovazioni più significative sul Dufour 54 è la cabina di prua. Due sono gli allestimenti possibili: la cabina armatoriale, con disposizione classica del letto e dei bagni, oppure la suite armatoriale con la disposizione del letto degna dei più grandi yacht.
La posizione dei bagni cambia a seconda della disposizione scelta dal proprietario, in modo da preservare i generosi spazi che questa cabina propone. Nella cabina armatoriale i due bagni sono collocati verso poppa, mentre nella suite armatoriale sono a prua della barca, creando lo spazio sufficiente ad arricchire la stanza con una toeletta.
La cabina prodiera, grazie alle ampie vetrate del roof, è un luogo intimo da cui osservare le stelle e il cielo, con una luminosità dolce e diffusa che lo rende ancor più accogliente.
Una barca a vela per solcare cinque oceani
Il Dufour 54, una barca a vela d’eccezione che, associando confort e prestazioni, invita a esplorare le meraviglie del Mediterraneo, dalle coste italiane alle isole del Peloponneso. Maneggevolezza, zone relax, piatteforme prendisole e specchio poppiero sono tutti elementi che contribuiscono a rendere la navigazione piacevole e conviviale.
Perfetta per le lagune dall’acqua turchese dei Caraibi o delle Bahamas, questa barca a vela non teme certo gli alisei e si adatta ai fondali grazie alla possibilità di scegliere il tipo di pescaggio, basso o elevato.
Autentico cruiser, eccelle tanto nelle grandi traversate oceaniche quanto nelle navigazioni costiere, assicurando affidabilità e stabilità in mare.
Infine, il Dufour 54 rivela tutte le sue potenzialità nei paesaggi nordici, dove il silenzio e la serenità accompagnano l’esplorazione dei fiordi e dei grandi laghi. L’hard top ripara efficacemente il timoniere, lasciandogli libera la visuale sulle vele.
Una barca a vela da costruire a propria immagine
Il Dufour 54 propone un’ampia scelta di allestimenti interni: ogni capitano potrà scegliere la barca che più si confà alle sue esigenze e a quelle del suo equipaggio.
Novità assoluta per una barca di queste dimensioni, il Dufour 54 può essere configurato in una versione che prevede fino a sei cabine indipendenti e cinque bagno privato. Tanto per dare un’idea dello spazio che questa straordinaria barca a vela è in grado di offrire. Sul Dufour 54, ogni ospite dispone di una cabina grande in modo che possa sentirsi come a casa.
La cucina del Dufour 54 è disponibile in due diversi allestimenti. Il primo si ritrova nella gran parte delle versioni d’interni. La cucina, con il lavello, il piano cottura e il forno è collocato a tribordo. A babordo, invece, si sviluppa la seconda parte della cucina con frigorifero e ampio piano di lavoro, di fronte al quale rimane uno spazio generoso, con un divanetto convertibile in sofà, grazie alle sedute utili anche per accomodare a tavola i commensali.
Nella versione del Dufour 54 a cinque cabine è previsto un diverso allestimento della cucina: è collocata sul lato sinistro della barca e si sviluppa con un ampio piano di lavoro che sostituisce il divanetto della versione precedente.
Il quadrato interno del Dufour 54 è una zona grande e confortevole con un tavolo quadrato e molto spazio per sedersi. Per aumentare la convivialità di questo salone, Dufour ha previsto delle sedute che si possono spostare dove serve, per accomodare tutti i commensali.
Per spingere la customizzazione di ogni barca a vela Dufour 54 ai massimi livelli, i futuri proprietari possono comporre diversi moduli e creare, così, la barca dei loro sogni. Possono scegliere se avere due bagni diversi, un grande spazio per scomparti e armadiature o un ufficio. A prua della barca, possono optare tra un ripostiglio per lo stivaggio delle vele o una cabina skipper.
Piante interni

Cuccette 6 | Cabine 3 | Bagni 3 |
Cabina Pullman Opzionale | Cabina Skipper Opzionale | Cucina Cucina di dritta |

Cuccette 6 | Cabine 3 | Bagni 3 |
Cabina Pullman Opzionale | Cabina Skipper Opzionale | Cucina Cucina di dritta |

Cuccette 8 | Cabine 4 | Bagni 3 |
Cabina Pullman Opzionale | Cabina Skipper Opzionale | Cucina Cucina di dritta |

Cuccette 10 | Cabine 4 | Bagni 4 |
Cabina Pullman Si | Cabina Skipper Opzionale | Cucina Cucina di sinistra |

Dettagli tecnici


Costruzione
- Architetto : Felci Yacht Design
- Designer d’interni : Luca Ardizio
- Anno : 2025
- Costruzione coperta : Iniezione
Specifiche tecniche
- Lunghezza fuori tutto 16.84 m
- Lunghezza al galleggiamento 14.85 m
- Lunghezza scafo 15.90 m
- Baglio massimo 5.25 m
- Dislocamento /
- Pescaggio 2.40 m / TBD (opt.)
- Zavorra 4900 kg
- Serbatoio carburante 450 L
- Serbatoio acqua 3 cabine : 450 L (+250 L opt.) / 4 cabine : 450 L (+400 L opt.)
- Motore 80 cv 110 cv (opt.)
- Superficie velica /
- Randa /
- Genoa /